L’Azienda dei fratelli Guarnieri ha origine nel 1925 partendo dall’umile fondaco di un artigiano:
il bisnonno degli attuali titolari, artigiano tra artigiani, nel popolare quartiere di S.Frediano a Firenze.
Oggi come allora, nel cuore del Chianti, i fratelli Guarnieri lavorano il legno con la stessa immutata passione e cura artigianale, nel rispetto di una tradizione antica.
Al termine del secondo conflitto mondiale la ditta ebbe un notevole successo e in pochi anni raggiunse grande successo a livello nazionale e, da piccola bottega, divenne un’azienda di tutto rispetto.
L’ azienda nel 1968 lasciò Firenze per trasferirsi nel cuore del Chianti dove, mantenendo la tradizione, si portò avanti la produzione di mobili ben fatti ed accuratamente eseguiti.
La linea “HOME” di Guarnieri è sinonimo di stile, qualità e natura.
Le politiche aziendali e l’esperienza maturata hanno permesso ai fratelli Guarnieri di puntare e consolidare l’attività soprattutto su due punti di forza: l’elevata qualità dei materiali e l’unicità dei prodotti.
Guarnieri diventa così garanzia di qualità e stile.
La linea “Terre di Toscana” in legno massiccio di Pino, Olmo ed altre essenze, frutto del recupero di vecchie porte, travi e pavimenti provenienti da tutto il mondo.
Con creatività e design il legno “recuperato” si trasforma in un complement dove niente viene lasciato al caso. Ogni spaccatura, foro, nodo, rappresentano il passato e ne arricchiscono il valore.
Il nuovo servizio “Colorando” permette di rendere unici i nostri mobili.
Un modo originale per rendere personale ed esclusivo il vostro arredamento ed esaltare le qualità delle sue materie prime.
Tutto ciò è reso possibile grazie alla collaborazione con una restauratrice e
Semplicità, innovazione e rispetto per l’ambiente
Oggi l’azienda si presenta con delle linee di arredamento innovative ed eleganti. Anche il cliente più esigente potrà trovare quello che più si addice ai suoi bisogni e ai suoi gusti.
I nostri materiali sono sottoposti ai più attenti controlli di qualità e nel rispetto dell’ambiente.